• page_banner01

Prodotti

Tester automatico per graffi UP-6009 ISO1518

Apparecchiatura per test di graffiatura automatica ISO1518 per rivestimenti e vernici

 

Rivestimenti e vernici possono proteggere, decorare il substrato o nasconderne i difetti, e queste tre funzioni sono correlate alla durezza dei rivestimenti. La durezza è un parametro importante per la resistenza meccanica della vernice, nonché un indicatore importante per giudicare la qualità della vernice. Uno degli indicatori più importanti per valutare la durezza dei rivestimenti è la resistenza ai graffi.
La norma ISO 1518 (Pitture e vernici — Determinazione della resistenza al graffio) specifica un metodo di prova per determinare, in condizioni definite, la resistenza di un singolo strato o di un sistema multistrato di pittura, vernice o prodotto correlato alla penetrazione mediante graffio con una punta grattatrice caricata con un carico specificato. La penetrazione della punta avviene nel substrato, tranne nel caso di un sistema multistrato, nel qual caso la punta può penetrare sia nel substrato che in uno strato intermedio.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Questo test si è rivelato utile per confrontare la resistenza ai graffi di diversi rivestimenti. È particolarmente utile per fornire valutazioni relative per una serie di pannelli rivestiti che presentano differenze significative nella resistenza ai graffi.

Prima del 2011, esisteva un solo standard utilizzato per valutare la resistenza ai graffi delle vernici, che serviva a valutare scientificamente la resistenza ai graffi delle vernici in diverse applicazioni. Dopo la revisione di questo standard nel 2011, questo metodo di prova è diviso in due parti: una è a carico costante, ovvero il carico sui pannelli è costante durante la prova di graffiatura e i risultati del test sono mostrati come pesi massimi che non danneggiano i rivestimenti. L'altra è a carico variabile, ovvero il carico con cui lo stilo carica il pannello di prova viene aumentato continuamente da 0 durante l'intera prova, quindi si misura la distanza dal punto finale all'altro punto quando la vernice inizia a graffiarsi. I risultati del test sono mostrati come carichi critici.

In qualità di membro importante del Comitato cinese per gli standard di verniciatura e rivestimento, Biuged è responsabile della stesura degli standard cinesi relativi sulla base della norma ISO1518 e ha sviluppato tester antigraffio conformi alla più recente norma ISO1518:2011.

Apparecchiatura per test di graffiatura automatica ISO1518 per rivestimenti e vernici

Caratteri

Il grande tavolo di lavoro può essere spostato a sinistra e a destra, comodo per misurare diverse aree nello stesso pannello

Dispositivo di fissaggio speciale per campioni: può testare substrati di diverse dimensioni

Sistema di allarme sonoro-luminoso per la perforazione del pannello campione: più visivo

Stilo in materiale ad alta durezza: più durevole

Apparecchiatura per test di graffiatura automatica ISO1518 per rivestimenti e vernici

Parametri tecnici principali:

Informazioni per l'ordine →Parametro tecnico ↓

A

B

Conformità agli standard

Norma ISO 1518-1

BS 3900:E2

Norma ISO 1518-2

Ago standard

Punta emisferica in metallo duro con raggio di (0,50±0,01) mm la punta di taglio è di diamante (diamante) e il tipo è arrotondato a un raggio di (0,03±0,005) mm

Angolo tra stilo e campione

90°

90°

Peso (carico)

Caricamento costante
(0,5N×2 pezzi, 1N×2 pezzi, 2N×1 pezzi, 5N×1 pezzi, 10N×1 pezzi)

Caricamento variabile

(0g~50g o 0g~100g o 0g~200g)

Motore

60W 220V 50HZ

Velocità di movimento di Sytlus

(35±5)mm/s

(10±2) mm/s

Distanza di lavoro

120 millimetri

100 millimetri

Dimensione massima del pannello

200 mm × 100 mm

Spessore massimo del pannello

Meno di 1 mm

Meno di 12 mm

Dimensioni complessive

500×260×380mm

500×260×340mm

Peso netto

17 kg

17,5 kg

Parti opzionali

Ago A (con punta emisferica in metallo duro con raggio di 0,50 mm±0,01 mm)

Ago B (con punta emisferica in metallo duro con raggio di 0,25 mm±0,01 mm)

Ago C (con punta emisferica in rubino artificiale con raggio di 0,50 mm±0,01 mm)

Ago D (con punta emisferica in rubino artificiale con raggio di 0,25 mm±0,01 mm)

Ago E (diamante conico con raggio della punta di 0,03 mm±0,005 mm)


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo